L’Open Day è l’occasione migliore per scoprire tutta l’offerta formativa dell’istituto e le nostre strutture didattiche. Potrai chiedere maggiori informazioni ai docenti, seguire le presentazioni dei corsi, assistere a lezioni tratte dai nostri programmi di formazione o seminari su argomenti relativi all’audio professionale.
Ti aspettiamo Sabato 7 Settembre alle ore 15:00 nella nostra sede in via Strada Regina 16 a Bioggio (Lugano).
Atttenzione, per partecipare all’Open Day occorre registrarsi online compilando il modulo per la registrazione che potete trovare sulla pagina degli open-day http://www.cesma.ch/opendays/
Workshop Introduzione all’Audio Networking
Descrizione
Con il termine audio networking ci si riferisce ai sistemi di comunicazione di audio digitale non compresso su reti informatiche.
Da qualche anno ormai l’audio networking è entrato nei diversi ambiti dell’audio professionale, specialmente live e broadcast, diventando una competenza sempre più fondamentale per un tecnico del suono.
Protocolli come Dante, Ravenna, AES67, AVB stanno avendo una rapida diffusione e sempre più case produttrici aderiscono a questi formati in base alle loro ambiti operativi e scelte commerciali.
Questo seminario di livello introduttivo (ma neanche troppo) ha l’obiettivo di aprire le porte dell’audio networking e offrire alcuni spunti di riflessione e approfondimento su questi sistemi che stanno rapidamente conquistando fette di mercato sempre maggiori.
Nella prima parte vedremo i principi teorici e le nozioni necessarie per la comprensione del funzionamento dei sistemi di audio networking. Nella seconda parte, dopo aver descritto il setup a disposizione, collegheremo tutto con tutto simulando diversi scenari reali.
Modalità di partecipazione
Per partecipare all’evento (gratuito) è necessario inscriversi attraverso il modulo che trovate in fondo alla pagina.
Evento collegato: Open Day (ore 15:00)
Nel pomeriggio della stessa giornata, dalle 15:00 alle 18:00, si terrà l’Open Day del CESMA dove verranno presentati tra l’altro i corsi annuali di Tecnico del Suono e Tecnico dell’Audiovisivo per gli Attestati Professionali Federali AES in partenza a Settembre oltre al resto della nuova offerta formativa in ambito audio, video e networking.
Evento collegato: corso su Audio Networking (Ing. Marco Sacco, responsabile)
Per coloro che intenderanno approfondire i contenuti del workshop attraverso un corso completo e certificato sull’audio networking è disponibile fin d’ora il corso completo di Audio Networking, tenuto dai docenti Ing. Marco Sacco e Ing. Stefano Tagliabue. Il corso, della durata di 40 ore, si terrà durante 4 weekend nei mesi di Giugno oppure Ottobre 2019.
Potete trovare tutti i dettagli sulla pagina del Corso di Audio Networking
Il relatore
Marco Sacco è un ingegnere delle telecomunicazioni e tecnico del suono. E’ titolare del sito Audiosonica, uno dei primi in Italia dedicati all’ingegneria del suono ed è autore del libro “Imparare la Tecnica del Suono” edito da Lambda Edizioni. Ha operato per anni in diversi ambiti di didattica audio e attualmente è docente di Tecnica del suono presso il CESMA di Lugano.